Arduino è una piattaforma opensource composta da elementi hardware e software pensato alle origini come un sistema ideale a progettisti e creativi per la realizzazione di prototipi controllati elettronicamente.
La scheda Arduino uno
Con Arduino è possibile realizzare progetti elettronici anche complessi con semplicità e velocità. Non è necessario avere conoscenze ingegneristiche di elettronica per realizzare i primi progetti. Una volta, solo per far lampeggiare un led serviva leggere libri interi di elettronica che spiegavano la teoria dei segnali e linguaggi di programmazione non immediati per i neofiti.
La mia idea è quella di realizzare una guida semplice ed intuitiva che guarda più l’aspetto pratico. Illustrerò solo le nozioni fondamentali dei componenti hardware utilizzati abbinate al relativo listato di programma software necessario per far funzionare i progetti.
Come in tutte le cose per imparare è necessaria la pratica di quello che si legge:“se ascolti dimentichi, se osservi ricordi, se fai impari”.
Nel caso in cui nei progetti incontraste delle difficoltà, cercheremo di risolvere i problemi assieme. E’ normale che all’ inizio la realizzazione non possa sempre andare a buon fine e la ricerca dell’ errore può risultare impegnativa.
Il microcontrollore Arduino è programmato con il linguaggio C/C++.
Nel prossimo post vedremo l’elenco dei componenti per iniziare i primi progetti e alcuni riferimenti dei negozi dove acquistare il materiale.
A presto!Ankamacha
Progetto stazione meteo arduino Progetto stazione meteo arduino